Come evitare ritardi nei cantieri: archeologia preventiva e monitoraggio in tempo reale
Indice Il problema dei ritardi nei cantieri Le principali cause di ritardi Cos’è l’archeologia preventiva La VPIA: strumento chiave Indagini non invasive e tecnologie Assistenza archeologica in cantiere Monitoraggio in tempo reale Digitalizzazione, GIS e BIM Casi pratici ed esempi concreti Normativa di riferimento Best practice in Italia e all’estero Benefici economici e simulazioni Vantaggi…
Read articleCos’è l’Archeologia Preventiva e perché è obbligatoria prima dei lavori edilizi
Scopri cos'è l'Archeologia Preventiva e perché è obbligatoria prima dei lavori edilizi per tutelare il patrimonio storico e culturale.
Read articleArcheologia e ambiente: come conciliare tutela e sviluppo sostenibile
Scopri come archeologia e ambiente possono coesistere, promuovendo la tutela del patrimonio e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Read articleCollaborare con archeologi professionisti: obblighi e opportunità per le imprese
Scopri obblighi legali e vantaggi strategici per le imprese che collaborano con archeologi professionisti nei progetti di sviluppo e costruzione.
Read articleTecniche di indagine stratigrafica nei contesti urbani
Metodi e approcci per l'analisi stratigrafica nei contesti urbani, utili a ricostruire la storia e l'evoluzione degli insediamenti nel tempo.
Read articleRicostruzioni 3D e modellazione digitale per siti archeologici
Ricostruzioni 3D e modellazione digitale per siti archeologici: valorizza il patrimonio storico con tecnologie avanzate e visualizzazioni realistiche.
Read article