Codice Etico di Archeogeos
Introduzione
Archeogeos opera nel campo dell’archeologia preventiva, delle indagini archeologiche e della geofisica applicata ai beni culturali, impegnandosi nella tutela del patrimonio storico, culturale e ambientale. Questo Codice Etico rappresenta un riferimento fondamentale per tutte le attività svolte dalla società, dai suoi dipendenti, collaboratori e da chiunque interagisca con l’azienda.
Principi Fondamentali
- Integrità e trasparenza: Operiamo sempre con onestà, trasparenza e rigore scientifico, garantendo accuratezza, veridicità e completezza delle informazioni fornite ai nostri clienti, partner, enti pubblici e comunità locali.
- Rispetto della normativa: Assicuriamo il pieno rispetto delle leggi vigenti, delle normative europee e nazionali sulla tutela del patrimonio archeologico e culturale, nonché delle normative ambientali, lavorative e fiscali.
- Tutela del patrimonio culturale: Ci impegniamo attivamente nella tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico, considerandolo un bene comune da preservare per le generazioni future.
- Professionalità e competenza: Garantiamo elevati standard professionali attraverso l’aggiornamento continuo del personale e l’adozione di metodologie scientifiche innovative e consolidate, supportando lo sviluppo delle competenze professionali e della formazione continua.
- Sostenibilità ambientale: Promuoviamo pratiche eco-compatibili, cercando di ridurre l’impatto ambientale degli interventi archeologici e geofisici, utilizzando tecnologie e processi a basso impatto.
- Innovazione e ricerca: Investiamo costantemente in ricerca e innovazione, collaborando con università e centri di ricerca, con l’obiettivo di migliorare continuamente le nostre metodologie operative e la qualità dei servizi offerti.
Responsabilità Sociale
Archeogeos riconosce la propria responsabilità sociale, impegnandosi a:
- Promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute dei propri dipendenti e collaboratori.
- Favorire un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso della diversità, garantendo pari opportunità e contrastando ogni forma di discriminazione.
- Supportare iniziative di educazione, formazione e sensibilizzazione al valore della tutela del patrimonio culturale e ambientale presso scuole, università e comunità locali.
- Collaborare con istituzioni pubbliche e organizzazioni no-profit per promuovere la salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale.
Rapporti con clienti e partner
- Assicuriamo chiarezza e trasparenza contrattuale, fornendo informazioni precise e tempestive su modalità, tempistiche e costi degli interventi.
- Rispettiamo la riservatezza delle informazioni acquisite nel corso dei nostri incarichi, utilizzandole esclusivamente per finalità autorizzate.
- Instauriamo relazioni basate sulla fiducia reciproca, sulla correttezza e sul rispetto degli accordi presi con clienti, fornitori e partner.
- Collaboriamo con istituzioni pubbliche, università e centri di ricerca, perseguendo obiettivi comuni di interesse culturale e scientifico.
Gestione dei conflitti di interesse
I dipendenti e collaboratori devono evitare ogni situazione che possa comportare conflitti di interesse, garantendo sempre imparzialità e obiettività nelle decisioni operative. Ogni conflitto, reale o potenziale, deve essere tempestivamente segnalato al responsabile diretto o agli organi aziendali competenti.
Riservatezza
Tutti coloro che lavorano per Archeogeos sono tenuti a mantenere la massima riservatezza relativamente ai dati sensibili e alle informazioni aziendali, rispettando rigorosamente la normativa vigente sulla privacy e la protezione dei dati personali.
Utilizzo delle risorse aziendali
Le risorse aziendali devono essere utilizzate in modo responsabile ed esclusivamente per fini aziendali, evitando sprechi e assicurando un impiego efficiente ed efficace.
Segnalazioni e controlli
Archeogeos incoraggia dipendenti e collaboratori a segnalare eventuali violazioni del Codice Etico. Garantisce protezione, anonimato e riservatezza per chiunque segnali, in buona fede, situazioni problematiche o comportamenti non etici. Viene garantita un’indagine approfondita e imparziale su ogni segnalazione ricevuta.
Impegno continuo
Archeogeos si impegna a monitorare costantemente l’efficacia del presente Codice Etico e ad aggiornarlo periodicamente, assicurando che rifletta sempre i valori fondamentali dell’azienda, le migliori pratiche del settore e le aspettative dei nostri stakeholder.